danni apparato cardiovascolare
22 Novembre 2017 By Stefano Zanardi 0

Danni Apparato Cardiovascolare: La Fase 5 di intossicazione dell’organismo

FASE 5: Danni all’apparato cardiovascolare

L’organismo distribuisce le tossine in tutti gli organi, fatto che porta necessariamente ad una loro modificazione e ad alterazioni nel loro funzionamento. A questo processo si accompagnano malattie legate alla deformazione dei tessuti connettivi degli organi, come ad esempio i reumatismi o la poliartrite.

In questa fase di intossicazione dell’organismo i sintomi obiettivi sono deboli, ma gli esami di laboratori possono già dare risultati positivi. Sorgono ulteriori alterazioni: rinite atrofica, paresi, atrofia del nervo ottico, cirrosi ed altri disturbi.
La manifestazione più significativa di questa fase di intossicazione avviene attraverso le malattie indotte dalla degenerazione dell’apparato cardiovascolare. Si individuano due tipi di alterazioni patologiche di questo apparato, a discapito del cuore.

  • Riduzione del lume dei vasi sanguigni. Sulle pareti dei vasi sanguigni si deposita colesterolo ed esse si irrigidiscono. Spesso, quando nell’organismo c’è un eccesso di proteine non digerite, si manifestano malattie come reumatismi, poliartrite, ecc.
  • Ingrossamento del cuore. L’esagerato consumo di derivati del latte, di dolci e farinacei porta inizialmente ad un’intossicazione di fegato e reni, poi, quando questi organi non riescono più a svolgere sufficientemente le proprie funzioni, aumenta la quantità di scorie presenti nel sangue. Ciò aumenta la possibilità che avvenga un ingrossamento del cuore. Non di rado l’abuso di alcol ha questo epilogo.

Continua a seguirmi nei prossimi articoli per scoprire le altre fasi di intossicazione dell’organismo. Scopri la Fase 6: Plasma e Sistema Nervoso

Il Programma Colo Vada Green è la risposta che stai cercando per risolvere alla radice il problema dell’intossicazione dell’organismo.

NON CERCARE LONTANO, ECCO IL MIO PERCORSO DI DEPURAZIONE COMPLETO DELL’ORGANISMO CLICCA >>> QUI

Non dimenticarti di commentare l’articolo qui sotto, e magari di girarlo a qualche tuo amico.