
Autismo e Carenza di Acido Folico: Il Ruolo nel Neurosviluppo Infantile (BJN)
Indice argomenti:
Autismo e Carenza di Acido Folico: Nuove Ipotesi sul Rischio di Sviluppo
È noto che l’acido folico e i folati, vitamine del gruppo B, sono fondamentali per le donne in età fertile. La loro assunzione previene i difetti del tubo neurale (DTN) e altre malformazioni durante la gravidanza. Tuttavia, la ricerca sta ora esplorando un legame ancora più profondo: l’associazione tra autismo e carenza di acido folico.
Un’ampia rassegna pubblicata sul British Journal of Nutrition ha esaminato studi condotti dal Karolinska Institute e dalla Drexel University, suggerendo che uno stato materno carente di folati potrebbe influenzare il rischio di sviluppare i disturbi dello spettro autistico infantile (ASD).
Il Meccanismo Biologico: Folati e Metilazione del DNA
L’autismo è una patologia complessa e multifattoriale, ma i ricercatori hanno identificato nel processo di metilazione del DNA un potenziale anello di congiunzione.
La metilazione è un processo cruciale per il neurosviluppo e l’espressione genica, e dipende da “donatori metilici” dietetici come folati, colina e metionina.
- Carenza di Folati: Un insufficiente apporto di folati può causare l’ipometilazione del DNA.
- Danno al Neurosviluppo: Le modificazioni nella capacità di metilazione del DNA indotte dalla carenza possono potenzialmente alterare il corretto neurosviluppo del feto.
Sebbene manchino ancora dati definitivi che attestino che l’acido folico possa prevenire l’autismo, l’ipotesi è considerata così rilevante che diversi studi clinici sono attualmente in corso per approfondire la questione.
Non Solo Gravidanza: I Benefici Protettivi dei Folati
I folati sono essenziali per tutte le cellule con processi di rapida proliferazione, come quelle ematiche e cutanee. Un adeguato apporto di questi nutrienti offre benefici che vanno oltre la gravidanza:
- Neuroprotezione: Protegge da una scarsa funzione cognitiva e da alcuni disturbi neurologici.
- Salute Cardiovascolare: È inversamente correlato con il rischio di patologie cardiovascolari.
Purtroppo, sebbene folati e acido folico siano presenti negli alimenti, la cottura ne riduce notevolmente il contenuto (fino all’80%). L’integrazione, pertanto, è spesso l’unica via per garantire i livelli ottimali, specialmente in gravidanza.
Supporta il Tuo Fabbisogno di Acido Folico
Garantire un adeguato apporto di folati è fondamentale per la salute della madre e per il corretto neurosviluppo del bambino.
👉 Sei in età fertile o stai pianificando una gravidanza? Non rischiare una carenza. Clicca qui per scoprire FOLIC ACID l’integratore di folati ad alta biodisponibilità, essenziali per la prevenzione e per un supporto nutrizionale completo.