Acqua e Salute Il Ruolo Essenziale dell’Idratazione nella Vita Adulta
9 Aprile 2025 By Stefano Zanardi Non attivi

Acqua e Salute: Il Ruolo Essenziale dell’Idratazione nella Vita Adulta

Il corpo umano è composto per oltre il 55% di acqua. Questa percentuale, però, diminuisce progressivamente con l’età, influenzando negativamente numerosi processi vitali. Invecchiare significa, tra le altre cose, perdere acqua e massa muscolare e aumentare la quota di grasso corporeo, alterando la composizione globale del nostro organismo pur mantenendo stabile il peso.

Conoscere la propria composizione corporea

Per valutare correttamente il proprio stato di idratazione e la distribuzione dei tessuti, è utile eseguire un’impedenziometria: un esame non invasivo, rapido e informativo che permette anche di stimare l’età biologica. L’acqua corporea si suddivide in:

  • Acqua intracellulare, che si trova all’interno delle cellule;

  • Acqua extracellulare, che circonda le cellule e ne costituisce l’ambiente fisiologico.

Le cellule: isole che respirano grazie all’acqua

Possiamo immaginare le cellule come isole sospese in un mare interno. Ogni cellula, per funzionare correttamente, ha bisogno di ossigeno trasportato dai globuli rossi. L’ossigeno, prima di entrare nella cellula, deve essere disciolto nell’acqua extracellulare, esattamente come avviene per la respirazione dei pesci. Senza acqua, l’ossigeno non può raggiungere le cellule e svolgere le sue funzioni vitali.

L’acqua è un alimento, non solo una bevanda

L’acqua è composta da due elementi: idrogeno, diffuso nell’universo, e ossigeno, prodotto esclusivamente dalle piante. Senza acqua non esiste vita. Per questo motivo è opportuno considerare l’acqua come un vero e proprio alimento. L’acqua ideale da bere ogni giorno dovrebbe avere un residuo fisso inferiore a 50 mg/l e addizionata con Coral-Mine, indicatore di una buona concentrazione minerale.

Quanta acqua assumere ogni giorno?

Il fabbisogno idrico giornaliero si calcola semplicemente:
35 ml per ogni kg di peso corporeo.
Oltre all’acqua bevuta, anche frutta e verdura contribuiscono all’idratazione quotidiana.


Acqua e Salute: Perché aggiungere Coral-Mine all’acqua che bevi?

Coral-Mine è una miscela di corallo fossile naturale che, aggiunta all’acqua, ne migliora la qualità, la struttura molecolare e il contenuto minerale, rendendola più simile all’acqua biologicamente attiva presente nel nostro corpo.

  • Aiuta a mantenere il corretto pH del corpo.

  • Favorisce l’equilibrio dei sali minerali.

  • Supporta l’idratazione profonda cellulare.

Prenditi cura di te ogni giorno, partendo da un gesto semplice: bere acqua strutturata con Coral-Mine.
Fai del tuo bicchiere d’acqua il primo strumento di prevenzione attiva per la tua salute.