Purtroppo però il ritmo vertiginoso della vita moderna, unito ai grandi passi avanti compiuti dalla tecnologia, hanno cambiato radicalmente sia la qualità della vita che conduciamo, sia la qualità del cibo che ingurgitiamo.
Oggi si mangia molto, credendo, in tal modo, di assicurare alle proprie cellule tutto il nutrimento di cui necessitano. Ma gli studiosi sostengono al contrario che molti prodotti alimentari in commercio contengono perlopiù “inutili” calorie.
Lo sapevate? In altre parole, ciò equivale a dire che pretendiamo dal nostro fisico che lavori al massimo e il più a lungo possibile, ma allo stesso tempo gli mettiamo a disposizione solo “vuote” calorie.
Il quadro generale offerto dai cibi e dagli alimenti di largo consumo è piuttosto preoccupante. I prodotti di cui ci cibiamo sono ricavati da terreni esauriti che senza il massiccio impiego di fertilizzanti chimici non sarebbero produttivi, e si distinguono per un basso valore nutritivo, anche se sviluppano molte calorie.